quale

quale
qualeA agg. interr. m.  e f.  (pl. m.  e f. quali . ‹ Si tronca davanti a parole che cominciano per vocale, spec. davanti alle forme del v. essere , e anche davanti a parole che cominciano per consonante spec. in alcune espressioni entrate nel linguaggio comune: qual è ; qual era ; qual sono ; per la qual cosa ; in un certo qual modo ) ATTENZIONE: poiché si tratta di troncamento e non di elisione, non si apostrofa mai: qual è  e non qual'è .Œ (V.  nota d'uso ELISIONE e TRONCAMENTO) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare la qualità, l'identità, la natura o anche il numero o l'entità di qlco. o di qlcu.: quale decisione posso prendere?; non si sapeva quale uomo egli fosse; dimmi con quale gente sei stato; quale velocità puoi raggiungere? B agg. escl. m.  e f. (enfat.) Si usa per sottolineare la qualità di qlco. o di qlcu.: quale orrore!; quale coraggio! C agg. rel. m.  e f. 1 Come quello che (spec. in correlazione con ‘tale’, anche se sottinteso): il successo fu quale si sperava; il successo fu tale quale si sperava | (est.) Della qualità di: scrittori quali Leopardi e Manzoni | Come per esempio: alcuni artropodi, quale la tarantola, hanno un veleno mortale | Tale –q, tale e –q, tal –q, somigliantissimo, identico: è tale quale suo nonno. 2 In qualità di, con funzioni di: è intervenuto quale rappresentante della stampa. D pron. interr. m.  e f. Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare la qualità, la natura, l'identità di qlco. o di qlcu.: quale dei due scegli?; se vuoi dei libri, dimmi quali preferisci. E pron. rel. m.  e f. Che, cui (sempre preceduto dall'art. determ., come sogg. e compl., riferito a cosa o a persona): sono andato dal principale il quale mi ha rassicurato; ho incontrato alcuni amici ai quali ho parlato; il libro del quale parli; il paese nel quale abito. F pron. indef. m.  e f.  correl. Alcuni, altri, gli uni, gli altri, l'uno, l'altro e sim.: di quei fiori quale è bianco quale è rosso; giunsero gli ospiti, quali riposati, quali stanchi. G  in funzione di s. m. (poet.) Qualità.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • quale — [lat. qualis ] (si può troncare sia davanti a voc., sia davanti a cons.) (pl. m. e f. quali ). ■ agg. e pron. interr. m. e f. [in proposizioni interr. dirette e indirette e nelle dubitative, per chiedere la qualità di qualcosa, la natura, l… …   Enciclopedia Italiana

  • Quäle — (Bergb.), so v.w. Quehle …   Pierer's Universal-Lexikon

  • quale — (n.) death, destruction, O.E. cwalu, cognate with O.N. kval torment, torture, from a variant of the root of QUELL (Cf. quell) …   Etymology dictionary

  • quale — [kwā′lē, kwä′lē] n. pl. qualia [kwā′lē ə, kwä′lē ə] [L, neut. sing. of qualis, of what kind < base of qui, who: see WHAT] Philos. a quality, as whiteness, loudness, etc., abstracted as an independent, universal essence from a thing …   English World dictionary

  • quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …   Dizionario italiano

  • Quale — Qualia Les qualia (à prononcer /ˈkwɑːlia/), au singulier quale, sont définis comme les propriétés de l expérience sensible par lesquelles cela fait quelque chose de percevoir ceci ou cela (couleur, son, etc.). Ce sont donc des effets subjectifs… …   Wikipédia en Français

  • quale — A agg. interr. m. e f. che, che tipo di, che genere di B agg. escl. m. e f. (enfat.) che, che razza di C agg. rel. m. e f. 1. (specie in correl. con tale) come, come quello che 2. ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Quale — Farben sind ein klassisches Problem der Qualiadebatte: Wie kommt es, dass bei der Verarbeitung von bestimmten Lichtwellen Farberlebnisse entstehen? Unter Qualia (Singular: Quale, von lat. qualis „wie beschaffen“) oder phänomenalem Bewusstsein… …   Deutsch Wikipedia

  • quale — /kwah lee, lay, kway lee/, n., pl. qualia / lee euh/. Philos. 1. a quality, as bitterness, regarded as an independent object. 2. a sense datum or feeling having a distinctive quality. [1665 75; < L quale, neut. sing. of qualis of what sort] * * * …   Universalium

  • quale — qua•le [[t]ˈkwɑ li, leɪ, ˈkweɪ li[/t]] n. pl. li•a [[t] li ə[/t]] Philos. pho a quality, as bitterness, regarded as an independent object • Etymology: 1665–75; < L quāle, neut. sing. of quālis of what sort …   From formal English to slang

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”